L'agriturismo La grotta dei folletti si trova nelle Marche, nella provincia di Pesaro e Urbino. La parte di Appennino sul quale è incastonato, si diparte in mille dorsali percorribili in chilometri e chilometri di sentieri che raccordano tre regioni (Marche, Toscana e Umbria) e le loro peculiarità. I percorsi toccano riserve naturali, eremi, insediamenti storici medievali, punti panoramici, sorgenti, il tutto in piena armonia e rispetto con l’ambiente che li ospita. Il fondo morbido del sottobosco è la caratteristica basilare che ha portato allo sviluppo di attività come trekking, mountain bike, passeggiate a cavallo, inoltre la presenza di una variegata fauna selvatica crea l’occasione per incontri inaspettati con animali come caprioli, cinghiali, scoiattoli, tassi, volpi, istrici, ed il più schivo lupo per non parlare poi di rapaci quali l’aquila, la poiana, il falco pellegrino e i più piccoli ma non meno importanti picchi, upupe, gazze, cinciallegre che nidificano negli anfratti delle mura dell’agriturismo.
I nostri alloggi sono semplici, non troverete TV né tanto meno frigo bar, per noi dare ospitalità significa offrire un alloggio pulito, essenziale, curando le piccole cose, perché preferiamo dar valore ai piccoli dettagli che per noi fanno la differenza. Siamo un’azienda biologica per cui limitiamo al massimo gli insetticidi, chiediamo agli ospiti collaborazione nel porre attenzione allo spreco di acqua, luce e gas, per un rispetto generale dell’ambiente. Nel complesso troverete due zone verdi con divanetti e tavoli, alcuni giochi, la piscina che è disponibile solo per chi alloggia.
I piatti che vi proponiamo sono preparati con materie prime della nostra azienda biologica o acquistati presso i nostri vicini, la pasta è fatta a mano e le carni genuine da animali allevati in libertà e con grande rispetto, vengono cucinate come arrosto, alla griglia o stufate. Pane e focaccia, cotti nell’antico forno a legna, accompagneranno durante l’antipasto i nostri salumi e formaggi di altissima qualità.
Il menù, diversificato a seconda delle stagioni, prevede sempre piatti tipici della nostra tradizione come lumache in porchetta, coratella d’agnello, trippa di vitello, su richiesta tartufo del nostro territorio. Per darvi il massimo della qualità e della freschezza dei cibi lavoriamo solo su prenotazione. Il ristorante è aperto tutto l’anno tanto per ospiti residenti nell’agriturismo quanto per gli altri clienti. Lavoriamo con menù fisso che comprende circa dieci antipasti, due primi di pasta fatta in casa con un sugo bianco e uno rosso, due carni, due contorni, dolci, caffè della moka, grappe bevande escluse). Per allergie o celiachia abbiamo bisogno di saperlo in fase di prenotazione.
Siamo felici se portate con voi i vostri amici a 4 zampe sia che veniate per mangiare che per alloggiare, che per i clienti Dog My Dog vengono ammessi senza alcun costo aggiuntivo; non ci sono problemi per la taglia, chiediamo a tutti i proprietari di essere rispettosi e avere la piena responsabilità del proprio animale. Chiediamo di informarci della loro presenza fornendoci le caratteristiche ed eventuali esigenze, all’interno del ristorante non è possibile portare cibo e ciotole dell’acqua che troverete disponibili all’esterno. Chiediamo di tenere i cani di qualsiasi taglia al guinzaglio intorno alla struttura e nelle zone comuni per rispetto degli ospiti ma anche dei nostri animali ( gatti, polli ma anche selvatici ) e di pulire dove sporcano. Sarà possibile liberarli nello sgambatoio recintato o per chi vuole nei percorsi fuori dall’agriturismo. Per chi alloggia, abbiamo a disposizione ciotole, teli e/o asciugamani (a pagamento) e un bio lago dove potranno nuotare e rinfrescarsi. In struttura è possibile prenotare lezioni per cani da ferma e per cani da tartufo o che vogliono conoscere queste discipline, box, educatore cinofilo e pet sitter. A qualche km dalla struttura veterinario, negozio di accessori e toelettatura. Intorno bei sentieri di vario tipo, tra boschi e prati dove poter portare il cane. In camera piccoli gadget per loro.
Abbiamo realizzato su nostro personale gusto, il Centro Benessere per regalarvi un momento di vero relax. Sulla nuova struttura in legno e vetro che affaccia le sue vetrate sui tramonti dell’Alpe della Luna, un ambiente esclusivo per godervi a pieno i nostri magici posti, va a integrare il Benessere Diffuso che ogni aspetto di questi luoghi vi regala. Creato per accogliere minimo 2 e massimo 8 persone, sempre ad uso esclusivo. La coppia potrà regalarsi due ore di percorso esclusivo, senza nessuno che disturbi, coccolati da un’atmosfera soft creata da candele, incensi e musica. L’utilizzo del centro benessere è riservato agli ospiti dell’agriturismo. Presso il centro benessere troverete:
® Occasione Viaggi by AllTrade Business S.r.l. - Tutti i diritti riservati
Caricamento ...