Giorno 1
Mumbai
Accoglienza all’arrivo all’aeroporto di Mumbai, attuale denominazione di Bombay, la vibrante ed elettrizzante capitale del Maharashtra, la città più cosmopolita del paese. Trasferimento, sistemazione in hotel e tempo a disposizione.
Giorno 2
Mumbai
Prima colazione e inizio della visita alla città, partendo dal celebre Gateway of India, monumentale arco di trionfo in basalto eretto nel 1911 per celebrare la visita ufficiale di Re Giorgio e della Regina Mary. Successivamente, trasferimento in battello all’isola di Elephanta (chiusa il lunedì), a circa 30 km da Mumbai. Originariamente chiamata Gharapuri, l’isola fu ribattezzata dai Portoghesi nel 1535 dopo il ritrovamento di enormi sculture di elefanti. Oggi, patrimonio dell’umanità, è un affascinante labirinto di sette grotte, tra cui la Mahesha-Murti, un tempio rupestre dell’VIII secolo dedicato a Lord Shiva, caratterizzato da quattro gigantesche figure tutelari, i Dvarapalas.
Pranzo al Trishna, uno dei ristoranti più celebri di Mumbai, specializzato in piatti di pesce. Il menu include un antipasto di funghi piccanti, gamberi Kolhapuri e birra, seguito da un piatto principale di pesce Konkani e tandoori, o gamberi o aragosta.
Nel pomeriggio, proseguimento della visita della città con Marina Drive, la passeggiata lungo il mare, conosciuta come “la collana della regina” per l’effetto scintillante delle luci serali. Si prosegue con la visita ai templi jain su Malabar Hill, l’esclusiva area residenziale, e alla Torre del Silenzio, dove i Parsi adempiono al rito del “funerale celeste”, esponendo i defunti agli avvoltoi. L’itinerario termina con le Dhobi Ghats, le storiche lavanderie all’aperto di Mumbai.
Tempo libero per visitare Crawford Market, uno dei mercati più vivaci della città, prima della cena al ristorante Chatena, che propone piatti vegetariani tipici del Gujarat. Inizio con un aperitivo analcolico rinfrescante, seguito da una cena che esplora i gusti variopinti della cucina locale, dai sapori piccanti ai tocchi dolci inaspettati.
Giorno 3
Udaipur
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Udaipur, la “Venezia dell’Est”, cittadina deliziosa nota per i suoi laghi e per gli incantevoli angoli di interesse storico. Accoglienza in aeroporto a Udaipur e trasferimento in ristorante locale. Dopo pranzo proseguimento per l’escursione a Eklingji e Nagda, a 22 km da Udaipur, templi dedicati a Lord Shiva. Il complesso di Eklingji comprende un'elaborata sala con pilastri, un grande tetto piramidale, un'immagine di Shiva a quattro facce in marmo nero. Nagda, in passato teatro di frequenti invasioni musulmane, è un complesso di tre templi oggi in rovina. Dopo la visita trasferimento in hotel e tempo a disposizione per relax o attività individuali.
Giorno 4
Udaipur
Udaipur, con i suoi palazzi fiabeschi, vicoli tranquilli, fortezze imponenti, laghi, mosaici e un’atmosfera romantica, è una città da sogno. La visita inizia dopo la colazione con il Palazzo di Città, costruito sul lago Pichola nel 1725. Un capolavoro di marmo, granito, filigrana, mosaici e vetri, che include cortili labirintici, porte ornate, appartamenti e sale affrescate, creando un insieme artistico straordinario. Si esploreranno anche i musei, la sala delle udienze pubbliche, le camere private delle donne del palazzo e il Sahelion-ki-Badi, un incantevole giardino con chioschi, fontane e statue.
Pranzo al Savage Garden Restaurant, che offre deliziose specialità mediterranee. Successivamente, una rilassante minicrociera sul lago Pichola permetterà di ammirare la maestosità della città e la bellezza del Jag Mandir, il palazzo che sorge al centro del lago. In serata, un’esperienza unica: imparare i segreti della cucina mewari, sotto la guida delle donne aristocratiche di Udaipur, custodi di ricette tradizionali tramandate da generazioni. Cena e rientro in hotel.
Giorno 5
Jaipur
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Jaipur. Sistemazione in hotel all’arrivo e più tardi dimostrazione di “indian curry” seguito dal pranzo al bel Samode Haveli: si scopriranno i segreti delle gustose ricette tradizionali della cucina reale tuttora ampiamente diffuse, come il “sowetta”, miglio cotto con carne, il “rai ki machli”, pesce allo yogurt e mostarda, “kalia badami”, carne in salsa di mandorle, il “rajasthani murgh ka soola”, pollo grigliato o al forno, i “seb halwa”, i dolci a base di mele. Al termine visita del City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante, prima del rientro in hotel.
Giorno 6
Jaipur
Dopo la prima colazione escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su specifica richiesta e se disponibile) ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dosve la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. Pranzo in hotel e nel pomeriggio incursione al colorato bazar di Jaipur, regno di argenti, stoffe, oggetti d’artigianato, pietre dure, monili. Più tardi, spostamento al villaggio di Chokhi Dhani per una tradizionale rajasthani thali dinner. La cucina del Rajasthan è probabilmente la più delicata tra quelle indiane ed il sapore unico di molti dei suoi piatti deriva dall'utilizzo di ingredienti semplici e sani. A causa della scarsità di acqua della regione, molte pietanze sono cotte utilizzando latte, latticello e burro chiarificato, e insaporite da polvere di mango essiccato, coriandolo, menta,
curcuma e altre spezie, ognuna delle quali dà il suo contributo in termine di sapidità e benessere. Al termine della cena rientro in hotel.
Giorno 7
Agra
Prima colazione e inizio del trasferimento verso Agra, con sosta a Bharatpur per il pranzo in haveli. Al termine proseguimento per la splendida e desolata Fatehpur Sikri, fascinosa città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Finemente disegnata con palazzi, sale, logge, colonne, padiglioni, giardini, cortili e una scintillante moschea, fu presto abbandonata per motivi non del tutto chiari, forse per mancanza d’acqua o per mossa strategica dell’imperatore Akbar nei suoi piani di conquista territoriale. All’arrivo ad Agra, sistemazione in hotel e, in serata, la non comune e appagante esperienza di una cena con una famiglia del luogo per provare la cucina awadhi, originaria della città di Lucknow, capitale dell’Uttar Pradesh: le elaborate pietanze - vegetariane e non -, influenzate dalle tecniche mughal e dalle preparazioni tipiche del Kashmir, del Punjab e di Hyderabad, sono a base di montone, paneer (formaggio fresco) e spezie pregiate come il cardamomo e lo zafferano. Rientro in hotel dopo cena.
Giorno 8
Delhi
Uno dei momenti migliori per visitare il simbolo di Agra, il famosissimo Taj Mahal (chiuso il venerdi), è l’alba, quando la luce soffusa dipinge di rosa e di oro questo magnifico monumento all’amore eterno. Ed è proprio la mattina prestissimo che vi si dirige in carrozza a cavalli: perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” fu fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo. Interamente costruito in marmo bianco incastonato di pietre preziose,
richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali ed è uno spettacolo che incanta ad ogni ora del giorno e della notte e da ogni angolazione, che lo si guardi alla luce eterea della luna, ai primi raggi dell’alba o accarezzato dall’oro del crepuscolo, ammirato direttamente o riflesso negli specchi d’acqua del giardino. Rientro in hotel per la prima colazione e, più tardi, visita del Forte Rosso, vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi: circondata dal fiume Yamuna, questa fortezza monumentale, che deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l'arenaria rossa, stupisce con la maestosità delle mura, i padiglioni di marmo bianco, i soffitti azzurro e oro, le anticamere dei bagni reali adorni di specchi. Al termine trasferimento a Delhi e sistemazione in hotel.
Giorno 9
Delhi
Prima colazione e tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici, suddivisa in due parti, “Old‟ e “New Delhi‟, dove l’architettura della parte vecchia contrasta con lo splendore formale della nuova. Visita di uno dei luoghi simbolo della vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, il simbolo più opulento dell’impero moghul, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno.
Pranzo al famoso Karim Restaurant dai deliziosi piatti di cucina mughlai, una delle più popolari in India grazie ai sapori decisi ma morbidi al tempo stesso, arricchiti da salse speziate. Tra le sue mura il respiro della storia: il bisnonno degli attuali proprietari fu chef della cucina dell'imperatore e ha tramandato le sue particolarissime ricette immutate in tutta la loro genuinità e nei loro irresistibili e variegati sapori. Dopo pranzo, proseguimento delle visite nella nuova Delhi con l’alta ed elegante torre persiana Qutb Minar e la tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il giorno si conclude con la passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale, prima della cena al Bukhara Restaurant del Maurya Sheraton Hotel: i singolari arredi della sala e la varietà delle proposte ne fanno l’esperienza ideale per la serata di arrivederci all’India!
Giorno 10
Delhi
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.