Giorno 1
Delhi
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Dopo la sistemazione in camera, inizia la scoperta della capitale dell’India moderna, una città dinamica e verde, dove convivono antichi monumenti, bazar vivaci, palazzi medievali e architetture contemporanee.
Il tour comprende una visita alla Vecchia Delhi, con una sosta al Raj Ghat, il memoriale dedicato al Mahatma Gandhi, e alla Jama Masjid, la più grande e solenne moschea del Paese. Dall’esterno si ammirano le imponenti mura del Forte Rosso, simbolo della potenza Moghul.
Proseguendo verso la Nuova Delhi, si visita la slanciata Qutb Minar, un capolavoro di architettura indo-islamica, e la raffinata Tomba di Humayun, un elegante sepolcro-giardino che anticipa la magnificenza del Taj Mahal.
La giornata si conclude con una passeggiata in auto lungo i simboli del potere istituzionale: il maestoso India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rashtrapati Bhavan, la residenza ufficiale del Presidente. Rientro in hotel per il pernottamento.
Giorno 2
Agra
Prima colazione e cena. Dopo la prima colazione trasferimento ad Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax e attività individuali prima della cena.
Giorno 3
Agra
La giornata inizia con la visita alla tomba di Itmad-ud-Daulah, un incantevole mausoleo noto come il "scrigno di marmo", famoso per le sue delicate decorazioni floreali. Questo monumento fu costruito dall'imperatrice Nur Jahan in memoria del padre, ed è considerato un capolavoro dell'architettura mughal.
Successivamente, si visita il Forte di Agra, un'imponente cittadella costruita in arenaria rossa, un esempio straordinario di architettura mughal. Situato sulle rive del fiume Yamuna, il forte colpisce per la grandiosità delle sue mura, i padiglioni in marmo bianco, i soffitti decorati in oro e azzurro, e le anticamere dei bagni reali, adornate con specchi.
Nel pomeriggio, quando i raggi del sole al tramonto donano al paesaggio una luce dorata, visita al magnifico Taj Mahal (chiuso il venerdì). Questo straordinario monumento, un "palazzo di perla tra i giardini e i canali", è un simbolo dell'amore eterno. Eretto nel XVII secolo dall'imperatore Shah Jahan in memoria della sua amata moglie Mumtaz Mahal, il Taj Mahal, perfetto e immacolato, è un sogno di marmo che ha richiesto 22 anni di lavori, l’impiego di 20.000 uomini e l'uso di 1.000 elefanti per trasportare i materiali pregiati.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 4
Agra
Prima colazione e cena. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5
Ranthambore
Pensione completa. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti.
Giorno 6
Ranthambore
Prima colazione e cena. Spostamento a Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, nota come la città rosa: le sue costruzioni, tutte in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibile di colorazioni nelle varie ore del giorno. All’arrivo sistemazione in hotel.
Giorno 7
Jaipur
Dopo la prima colazione, partenza per l'escursione a Amber, una maestosa cittadella fortificata situata a pochi chilometri da Jaipur. Questo straordinario complesso, celebre per i suoi raffinati trafori, specchi, pietre dure e miniature, raggiunse il suo apice durante l'epoca moghul. Con le sue magnifiche sale riccamente decorate, Amber rivive le leggende di amore e battaglie degli antichi Rajput.
La visita prevede una salita in jeep (a dorso di elefante solo se disponibile e su richiesta), che consente di ammirare in tutta la loro magnificenza gli edifici all'interno della fortezza: sale ornate, specchi, gemme e trafori, il tutto immerso nell’atmosfera incantevole di un luogo intriso di storia.
Rientro a Jaipur, con una sosta di fronte all’Hawa Mahal, il "Palazzo dei Venti", con la sua alta facciata intarsiata di finestre attraverso cui le cortigiane potevano osservare la città senza essere viste.
Si prosegue con la visita al City Palace, un affascinante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto costruito nel 1728 dal sovrano Jai Singh, ancora oggi perfettamente funzionante.
Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
Giorno 8
Varanasi
Prima colazione e cena. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo a destinazione Varanasi nella regione dell’Uttar Pradesh, una delle città più sacre del paese, nota anche come Benares e Kashi. All’arrivo escursione alla vicina Sarnath, luogo storico di culto, uno dei maggiori siti buddhisti al mondo: quello che è visitabile oggi sono le rovine del vecchio monastero e il museo, ricco di interessanti testimonianze di arte religiosa. Rientro in hotel e, più tardi, partecipazione alla suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge di sera alla luce tremula dei lumini a olio posti nei templi, sulle venerate acque del Gange e sui “ghat”, le ampie gradinate che scendono verso il fiume. L’atmosfera del luogo è davvero unica e regala emozioni indimenticabili.
Giorno 9
Delhi
Prima colazione e cena. Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione, donne, bambini. Dopo il sorgere del sole una passeggiata in rickshaw tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento.
Giorno 10
Delhi
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.