Giorno 1
Delhi
Accoglienza in aeroporto e trasferimento presso l’hotel selezionato.
Dopo il check-in e il tempo necessario per sistemarsi, inizia l’esplorazione di Delhi, capitale dell’India moderna e cuore pulsante del Paese. Una città che affascina con il suo mix di monumenti storici, mercati vivaci, antiche tradizioni e architetture moderne immerse nel verde.
Il tour comincia nella Vecchia Delhi con la visita del Raj Ghat, il suggestivo memoriale dedicato al Mahatma Gandhi, eretto nel luogo della sua cremazione. Si prosegue verso la maestosa Jama Masjid, la più grande moschea dell’India, simbolo di solennità e spiritualità.
Nella Nuova Delhi si ammira l’imponente Qutb Minar, una torre alta ed elegante che racconta secoli di storia. Il percorso continua con una panoramica in auto lungo i luoghi iconici della città: il massiccio Forte Rosso, l’imponente India Gate e il grandioso Palazzo del Parlamento, prima di rientrare in hotel per il meritato riposo.
Giorno 2
Mandawa
Dopo la prima colazione, partenza per Mandawa, situata nella regione dello Shekhawati, noto come il "museo all'aria aperta" del Rajasthan. All’arrivo, sistemazione in hotel (Desert Resort / Aangan Resort, 4*).
Nel pomeriggio, visita della città, famosa per le sue straordinarie haveli, antiche dimore di ricchi mercanti impreziosite da splendidi affreschi. I dipinti, caratterizzati da colori vivaci e una varietà di soggetti, raccontano storie di vita, tradizioni e fantasia, offrendo un contrasto unico con il paesaggio desertico circostante.
Giorno 3
Bikaner
Dopo la prima colazione, partenza per Bikaner, una città che conserva intatto il fascino austero di un borgo medievale. Nel pomeriggio, visita al magnifico Forte Junagarh, una massiccia fortezza dalle mura imponenti, che si estendono per un chilometro. Costruito dal rajah Rai Singhji, sesto sovrano di Bikaner (1571-1611), il complesso racchiude una reggia a labirinto, templi, padiglioni e palazzi decorati. Spicca la Karan Mahal, la sala delle udienze affrescata in raffinato stile moghul. All’interno del forte, il museo offre una preziosa collezione di gioielli, tappeti, manoscritti e oggetti d’arte.
Successivamente, sosta al Lallgarh Palace, un capolavoro di architettura indo-saracena, e visita a un allevamento di cammelli, indispensabili protagonisti del deserto. Pernottamento presso il Vesta Bikaner / Heritage Resort o similare.
Giorno 4
Jaisalmer
Dopo la prima colazione, trasferimento a Jaisalmer, città incastonata lungo le antiche rotte carovaniere. Questo remoto avamposto del deserto incanta con la sua atmosfera medievale e il suo imponente forte, che domina il paesaggio circostante. Tra storia e leggenda, Jaisalmer è un luogo magico che trasporta indietro nel tempo.
Giorno 5
Jaisalmer
Prima colazione. Visita dell’affascinante “città d’oro”, mura di arenaria gialla, viuzze intricate, templi, palazzi finemente decorati, torri, bastioni. Si inizia col Forte, all’interno del quale risiede tuttora un quarto della popolazione locale: costruito nel 1156, è uno dei più antichi della regione del Rajasthan. Nel pomeriggio escursione a dorso di cammello nel deserto del Thar per ammirare il tramonto del sole sulle dune.
Giorno 6
Jodhpur
Dopo la prima colazione, partenza per Jodhpur, splendida città fortificata che incarna i colori vivaci del Rajasthan. Circondata da possenti bastioni, Jodhpur affascina con il contrasto tra i suoi maestosi edifici e l'oro del vicino deserto del Thar.
All’arrivo, sistemazione in hotel (Indana Palace / The Ummed o similare, 4*). Nel pomeriggio, visita al maestoso Mehrangarh Fort, che domina il paesaggio circostante con i suoi eleganti palazzi dagli interni riccamente decorati. Dalla sommità del forte si gode una vista spettacolare sulla distesa di tetti blu che caratterizza la città.
La giornata prosegue con la visita del raffinato Jaswant Thada, un memoriale in marmo bianco che celebra la bellezza dell'arte e della tradizione locale, e del sontuoso Umaid Bhawan Palace, esempio unico di architettura moderna e residenza reale ancora in uso
Giorno 7
Udaipur
Prima colazione. Sosta a Ranakpur, gioiello dell’arte jainista, uno dei 5 templi più sacri dell’India. Proseguimento per Udaipur, la “Venezia dell’Est”, cittadina deliziosa nota per i suoi laghi e per gli incantevoli angoli di interesse storico.
Nel pomeriggio piacevole giro in barca a motore sulle calme acque del lago Pichola dal quale si può ammirare la maestosità della città e la bellezza del Jag Mandir, incantevole palazzo al centro dello specchio d’acqua.
Giorno 8
Jaipur
Dopo la prima colazione, inizia l’esplorazione di Udaipur, conosciuta per i suoi palazzi da favola, vicoli tranquilli, fortezze arroccate, laghi scintillanti e un’atmosfera romantica senza eguali. La visita parte dal magnifico Palazzo di Città, affacciato sul Lago Pichola e costruito nel 1725. Questo capolavoro architettonico combina marmo, granito, mosaici e decorazioni in filigrana, con un intricato susseguirsi di cortili, porte ornate, sale affrescate, appartamenti e finestre finemente lavorate.
L’itinerario include i musei interni al palazzo, la sala delle udienze pubbliche e gli eleganti appartamenti privati, oltre al Sahelion-ki-Badi, un incantevole giardino ornato da chioschi, fontane, stagni e statue che evocano la grazia e il fascino della corte reale.
Nel pomeriggio, trasferimento a Jaipur, capitale del Rajasthan e nota come la Città Rosa. Questo soprannome deriva dalla tonalità delle sue costruzioni in arenaria rossa, che mutano colore nelle diverse ore del giorno. Il caratteristico rosa, simbolo di ospitalità nella cultura rajasthana, venne scelto nel 1876 su ordine del Maharaja Ram Singh per accogliere il Principe di Galles, futuro re Edoardo VII, durante la sua visita.
Giorno 9
Jaipur
Prima colazione. Escursione ad Amber, fortezza che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi al suo interno: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o “Palazzo dei venti‟, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Alla sera cena tipica con spettacolo all’aperto.
Giorno 10
Agra
Prima colazione. Una sosta a Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato, affascinante città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Finemente disegnata con palazzi, sale, logge, colonne, padiglioni, giardini, cortili e una scintillante moschea, fu presto abbandonata per motivi non del tutto chiari, forse per mancanza d’acqua o per mossa strategica dell’imperatore Akbar nei suoi piani di conquista territoriale. Pernottamento per Agra.
Giorno 11
Agra
Dopo la prima colazione, inizia la visita ai due gioielli di Agra, icone della sua storia e bellezza: il leggendario Taj Mahal (chiuso il venerdì) e il maestoso Forte Rosso.
Il Taj Mahal, un candido monumento all’amore eterno, è un sogno di marmo bianco costruito nel XVII secolo dall’Imperatore Shah Jahan in memoria della sua amata sposa Mumtaz Mahal. Considerato una delle meraviglie del mondo, il Taj Mahal è perfetto da ogni angolazione e incanta per la sua grazia leggera, nonostante l’imponenza. La sua costruzione richiese 22 anni, l’impiego di 20.000 artigiani e l’utilizzo di 1.000 elefanti per trasportare i preziosi materiali.
A seguire, visita al Forte Rosso, una straordinaria cittadella fortificata che si erge lungo le rive del fiume Yamuna. Questo capolavoro di architettura Mughal, realizzato in arenaria rossa, stupisce per la grandiosità delle sue mura e l’eleganza dei suoi interni: padiglioni di marmo bianco, soffitti decorati in oro e azzurro, e anticamere dei bagni reali ornate da specchi. Un vero trionfo di raffinatezza e maestosità.
Giorno 12
Khajuraho
Prima colazione. Trasferimento a Jhansi a bordo del moderno treno Shatabdi/Gatiman Express (due ore e trenta minuti). Spostamento alla fascinosissima Orchha (26 km, 45 minuti circa) e visita della deliziosa capitale del potente regno Bundela che tutt’oggi conserva un superbo centro ricco di templi, giardini, palazzi. Proseguimento per Khajuraho, piccolo centro del Madhya Pradesh dagli innumerevoli templi patrimonio dell’UNESCO, veri e propri capolavori di statue, fregi, bassorilievi, sculture.
Giorno 13
Varanasi
Prima colazione. Al mattino presto visita dei santuari tantrici disseminati tra i fiori nel verde, decisamente noti per le raffinate sculture erotiche ma non solo: pensare infatti che il complesso sia solo una sorta di Kamasutra scolpito nella pietra è un concetto assai limitato, è questo infatti un vero e proprio inno alla vita terrena e divina esplicitato in molteplici forme in un gioioso insieme di sacro e profano. Al termine, trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi, centro religioso e artistico di rilievo, antichissima città sacra a Shiva nota anche come Kashi e Benares. Particolarmente efficaci le parole di Mark Twain che la descrive come “più vecchia della storia e della tradizione stessa, persino più antica della leggenda, e che pare due volte più vecchia di tutte queste realtà messe assieme”. Accoglienza in aeroporto all’arrivo e trasferimento in hotel. Nel tardo pomeriggio si assiste alla suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge alla luce tremula dei lumini ad olio sui “ghat”, le gradinate sulle sponde delle venerate acque del fiume Gange. Rientro in hotel, pernottamento.
Giorno 14
Delhi
Prima colazione. Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, in un’atmosfera d’altri tempi, la città che si risveglia piano al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, mendicanti, donne, bambini, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione. Dopo il sorgere del sole l’intensa esperienza di una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati, una full immersion nell’atmosfera coinvolgente della cittadina. Al termine, trasferimento in aeroporto e volo per Delhi, accoglienza all’arrivo e sistemazione in hotel
Giorno 15
Delhi
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.